saltare

saltare
sal·tà·re
v.intr. e tr. FO
1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo
1b. v.intr. (essere) spostarsi con un balzo in avanti, lateralmente, dall'alto in basso o viceversa: saltare a terra, sulla sedia, in acqua, dalla finestra | montare, salire con un balzo, spec. su un mezzo di trasporto: saltare sul treno in partenza, saltare a cavallo, in sella a una moto
Sinonimi: balzare, buttarsi.
1c. v.intr. (avere) BU lett., danzare, ballare
2a. v.intr. (essere) FO di qcs., staccarsi improvvisamente e di colpo: è saltata la vernice; nello sforzo mi è saltato un bottone | schizzar via: è saltato il tappo | rimbalzare: la palla è saltata in strada
2b. v.intr. (essere) FO esplodere, andare distrutto: è saltato un palazzo; far saltare la serratura, scassinarla
Sinonimi: 1scoppiare.
2c. v.intr. (essere) FO fig., spec. di meccanismo elettrico, rompersi, smettere di funzionare: sono saltati i fusibili, è saltato il televisore
3a. v.intr. (essere) FO fig., di qcn., essere rimosso da un incarico, essere destituito: dopo lo sciopero il presidente è saltato
3b. v.intr. (essere) FO di programma, progetto e sim., essere sospeso o cancellato, non aver luogo: il piano è saltato, il maltempo ha fatto saltare il concerto
4. v.intr. (essere) FO fig., nella lettura, passare bruscamente da un punto all'altro di un testo: saltare direttamente all'ultimo capitolo
5a. v.intr. (avere) FO eseguire l'esercizio ginnico o atletico del salto: correre e saltare, saltare in lungo, in alto, con l'asta
5b. v.tr. FO superare, oltrepassare per mezzo di un salto: saltare un muretto, un ruscello
5c. v.tr. FO raggiungere una determinata misura con un salto in alto, in lungo, triplo o con l'asta: saltare due metri e dieci
5d. v.tr. FO negli sport equestri, superare col cavallo uno degli ostacoli fissi
6. v.tr. FO fig., omettere, tralasciare volontariamente o involontariamente: saltare una riga leggendo, una parola scrivendo, saltare i preamboli, i particolari | saltare una lezione: non assistervi; saltare una classe, un anno, svolgere in un anno due anni di corso regolare; saltare i pasti, il pranzo, la cena, non mangiare, digiunare; saltare una partita, un incontro, non disputarla per infortunio, squalifica o scelta dell'allenatore
7. v.tr. CO rosolare a fuoco vivace con olio o burro: saltare le patate in padella
Sinonimi: passare.
8. v.tr. TS sport nel calcio, scartare gli avversari mantenendo il possesso di palla
9. v.tr. TS zoot. non com. → montare
\
DATA: av. 1294.
ETIMO: lat. saltāre, intens. da salīre; nell'accez. 7 cfr. fr. sauter.
POLIREMATICHE:
saltare addosso: loc.v. CO
saltare agli occhi: loc.v. CO
saltare al collo: loc.v. CO
saltare a piè pari: loc.v. CO
saltare di palo in frasca: loc.v. CO
saltare fuori: loc.v. CO
saltare il fosso: loc.v. CO
saltare in capo: loc.v. CO
saltare i nervi: loc.v. CO
saltare in mente: loc.v. CO
saltare in, per aria: loc.v. CO
saltare in, per la testa: loc.v. CO
saltare la barra: loc.v. BU
saltare la mosca al naso: loc.v. CO
saltare per la mente: loc.v. CO
saltare su: loc.v. CO
saltare sul carro del vincitore: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • saltare — [lat. saltare, intens. di salire saltare ]. ■ v. intr. 1. a. (aus. avere ) [staccarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo sospeso in aria, con tutti e due i piedi sollevati e ricadendo poi sullo stesso punto o a una certa distanza]… …   Enciclopedia Italiana

  • săltare — SĂLTÁRE, săltări, s.f. Acţiunea de a (se) sălta. – v. sălta. Trimis de LauraGellner, 13.09.2007. Sursa: DEX 98  SĂLTÁRE s. 1. v. ridicare. 2. v. sărit. Trimis de siveco, 13.09.2007. Sursa: Sinonime  SĂLTÁRE s. v. ard …   Dicționar Român

  • saltare — {{hw}}{{saltare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. avere  se si indica l azione in sé , essere  se si indica l azione con riferimento a un punto di partenza o di arrivo, e negli usi fig.) 1 Sollevarsi di slancio da terra rimanendo per un attimo con… …   Enciclopedia di italiano

  • saltare — A v. intr. 1. spiccare un salto, balzare, zompare (dial.) □ gettarsi, lanciarsi, slanciarsi, scagliarsi, precipitarsi, buttarsi 2. sussultare, sobbalzare, scattare, trasalire, trabalzare (raro) 3. (a cavallo, sul treno, ecc.) salire, montare… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • SALTARE canticum — aut cantilenam, dictus est qui et cantat et saltatsimul, aut alio canente saltat. Unde saltatiuncula et cantilena apud Vopiscum Aureliano, c. 7. pro uno et eodem, quod aliter Ballisteum. In scena tamen cantare et saltare, diversarum artium et… …   Hofmann J. Lexicon universale

  • AD Manum saltare — χειρονομεῖν, Pantomimorum fuit, vide in bac voce …   Hofmann J. Lexicon universale

  • zìmbè — saltare, sobbalzare …   Dizionario Materano

  • sauter — [ sote ] v. <conjug. : 1> • v. 1180; lat. saltare « danser », de salire « sauter » I ♦ V. intr. 1 ♦ Quitter le sol, abandonner tout appui pendant un instant, par un ensemble de mouvements (⇒ saut); franchir un espace ou un obstacle de cette …   Encyclopédie Universelle

  • balzare — /bal tsare/ [lat. tardo balteare, der. di balteus ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. a. [portarsi con un salto sopra qualcosa o qualcuno, detto propr. di un corpo elastico e, per estens., anche di persona, con le prep. su, a, o costruito con un avv …   Enciclopedia Italiana

  • SALTATIO — quanti fuerit a Veterib. aestimata, argumento multa sunt: id vero inprimis, quod ceremoniae nullae aut spectacula antiquiora fuêre, quibus Saltatio non adhiberetur. Est autem haec facultas quaedam, motibus ac gestibus corporis, certô artificiô,… …   Hofmann J. Lexicon universale

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”